I-NERY Aerospatiale SA315B Lama - News / Press Accident Report
Accident occurred: September 07, 2009 - Monte Bianco, Giacciao Toula - Rifugio Torino Vecchio.
Aircraft: Aerospatiale SA315B Lama, registration: I-NERY
Injuries: 2 fatalities, 2 injuried.
ALL information contained in following articles are total responsability of relative Online NEWS providers.
07 September 2009 - ANSV NEWS:
Fonte ANSV
ALL information contained in following articles are total responsability of relative Online NEWS providers.
08 September 2009 - Critiche le condizioni del sopravvissuto allo schianto dell'elicottero.
Courmayeur - Le condizioni di Andrea Bellinzona sono critiche. L'uomo è stato sottoposto a un delicato intervento alla testa. La cronaca del recupero dei corpi ad opera del Soccorso alpino valdostano. Sarà l'inchiesta aperta dalla procura a dire cosa sia successo. A recuperare i due feriti e le vittime dell'elicottero caduto ieri sul massiccio del Monte Bianco sono stati gli uomini del soccorso alpino valdostano. Quando sono arrivati sul posto, hanno visto il corpo del giovane albanese, R.S., di 30 anni residente ad Aqui Termi. Il ragazzo era a pochi metri dalla piazzetta dove doveva essere recuperato dall'elicottero, a pochi metri dal rifugio Torino. Gli altri tre corpi, invece, erano finiti in un canalone. Per Christian Jeantet, di 36 anni e per Giuliano Coaro, di 53 anni, non c'è stato nulla da fare. I due erano morti. Ad alcuni metri da loro, il pilota dell'elicottero, Andrea Bellinzona. ''Vedevamo solo le gambe – spiegano i soccorritori – era in una zona impervia. Quando lo abbiamo recuperato abbiamo visto che era vivo. Immediata la corsa in ospedale''. Le condizioni di Bellinzona sono critiche. L'uomo è stato sottoposto a un delicato intervento alla testa. ''Difficile recuperare i corpi – continuano i soccorritori – c'erano correnti discendenti''. Nessuno ha visto esattamente quello che è successo. In zona c'erano altri operai, della Deval, ma non hanno solo visto il rotore dell'elicottero e i pezzi volare via. Lo schianto è avvenuto in una zona coperta dai massi. Ora, sarà l'inchiesta aperta dalla procura a dire cosa sia successo.
Articolo di Cristina Porta - AostaSera.it
ALL information contained in following articles are total responsability of relative Online NEWS providers.
07 September 2009 - Ansa NEWS:
AOSTA - Due morti e due feriti, di cui uno in condizioni disperate: e' il tragico bilancio di un incidente avvenuto verso le 13 sulle pendici del Monte Bianco, nel quale e' stato coinvolto un elicottero impegnato in lavori alla rete elettrica. Il velivolo, un Lama della ditta Helops (gruppo Air Vallee), e' caduto a circa 3.000 metri di quota per cause ancora da accertare. E' probabile che le pale abbiano urtato i cavi o la parete mentre erano in corso lavori su un traliccio. L'elicottero e' precipitato in mezzo alle rocce, a 3.000 metri di quota, nei pressi del Rifugio Torino Vecchio. I due tecnici di volo dell'equipaggio, Christian Jeantet, di 36 anni, e Giuliano Coaro, 53 anni, entrambi valdostani, sono morti. Il pilota, Andrea Bellinzona, anche lui di Aosta, e' ricoverato in condizioni disperate all'ospedale Umberto Parini. Ferito meno gravemente un operaio di origine albanese, di 30 anni, dipendente della ditta che si occupava dei lavori, la Cte di Acqui Terme. La guardia di finanza di Entreves si sta occupando delle indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente. Sono state raccolte le testimonianze di altri operai della Cte che hanno assistito alla scena. Sull'accaduto la procura di Aosta ha aperto un fascicolo, cosi' come l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo. 'Oggi le condizioni per il volo erano ottimali. C'e' bel tempo e non c'e' vento. Proprio non riusciamo a capire cosa sia accaduto', ha dichiarato il comandante Roberto De Alessi, esperto pilota di elicotteri della Helops.
Articolo di Enrico Marcoz – ANSA.it
HELICOPTER
DETAILS:
I-NERY
- 1975 Aerospatiale SA315B Lama, s/n 2437
Helops [former Air Vallée]
Registered: 30 August 1975