BABYLO AVIATION PAINTING

All posts tagged BABYLO AVIATION PAINTING

Babylo Aviation Painting NEWS

Check the BABYLO AVIATION PAINTING NEWS PAGE for the latest helicopters realized at the Caiolo (SO) facility. Here the images of another fine paint job completed on this factory new Airbus Helicopters H125 registered I-HBCC in September 2020.

I-HCBB – Italian Helicopter Register NEWS

BABYLO AVIATION PAINTING … News Page

Thanks to Davide OLIVATI for these first images of the factory new Airbus Helicopters H125 I-HCBB registered in September 2020 … wearing another fine paintjob realized by Babylo Aviation Painting. Resting at Verona Boscomantico Airfield (VR), September 2020.

Check the BABYLO AVIATION PAINTING NEWS page for the latest helicopters realized at the Caiolo (SO) facility. Another great job completed on this factory new Airbus Helicopters H125 …

I-NICC … un Airbus H125 d’autore, creato da Giorgio Oikonomoy per Willingfox Srl.

Dall’amicizia tra Marco de Iturbe e l’eclettico artista italo-greco Giorgio Oikonomoy nasce questo progetto fuori dai canoni tradizionali che si esprime in tutta la sua energica dinamicità.

Nel lungo e prestigioso curriculum di Giorgio Oikonomoy già nel 1997 c’è un fuori pista… guarda caso sempre ad opera di Marco, allora suo grande estimatore ed ammiratore, che ebbe l’ardire di proporre al maestro di disegnare la Ferrari F 355 con la quale avrebbe partecipato al prestigioso Challenge Monomarca del Cavallino Rampante. Pronto ad incassare un secco diniego … invece ecco nascere e crescere uno splendido progetto.

La F355 Challenge disegnata da Oikonomoy ebbe gli onori della cronaca fin dal primo istante, quando venne ”svelata” nell’esclusiva cornice dei prestigiosi saloni del Casinò de la Vallée di Saint Vincent (AO)… onori ai quali si aggiunsero, per lasciare una traccia indelebile, anche i risultati sportivi della stagione agonistica.

A distanza di quasi 25 anni, all’ammirazione nel frattempo diventata amicizia, non servì più il coraggio a Marco per proporre un altro accattivante progetto: “realizzare un design esclusivo per un elicottero Airbus H125” di un altro caro amico.

Giorgio Oikonomoy, affascinato dalla maestosità di questa macchina, accetta con il vulcanico entusiasmo che lo caratterizza ed il risultato non manca di stupire per semplicità, cromia e dinamicità. 

Eleganza, movimento ed un brillante colpo d’occhio sono i tratti distintivi della livrea esclusiva disegnata per Willingfox Srl… livrea che risveglia il ricordo di giochi d’infanzia, aeroplani di carta, aria, cielo e prospettive uniche.

La verniciatura complessa ed articolata dell’elicottero é stata realizzata, sotto l’attenta guida del Maestro, dal team di professionisti che lavorano presso la ditta specializzata BABYLO AVIATION PAINTING di Caiolo (SO).

Solo il recente lockdown, dovuto alla Pandemia di Covid-19, ha impedito, rimandandola a data più opportuna e da definirsi a breve, la presentazione ufficiale del Airbus H125 I-NICC che Willingfox organizzerà per i suoi ospiti e selezionati estimatori di queste affascinanti macchine.

Noi ci saremo per rendervi  partecipi di un’emozione che lascerà il suo segno nell’aria…

Attualmente l’elicottero ha iniziato la sua attività in gestione alla società Star Work Sky di Strevi (AL) e sta effettuando servizio A.I.B. (Anti Incendio Boschivo) per conto della Regione Sardegna.

Giorgio OIKONOMOY – note biografiche

L’attività artistica di Giorgio Oikonomoy ( nato ad Atene nel 1947 ) inizia negli anni ’65-’70, congiuntamente con gli studi presso l’Università di Firenze, dove si laurea in architettura con il massimo dei voti e lode.

Il suo percorso pittorico é caratterizzato dalla costante ricerca della luce, che imprime con personalissima e sapiente tecnica su tela.

Identificato ed apprezzato dalla critica e dai collezionisti, é presente in importanti esposizioni e manifestazioni nazionali ed internazionali.

Pittore, scultore, grafico, incisore, designer, architetto … ecco alcune delle sue date/eventi più significativi:

  • ’77 vince il premio Albisola Estate ’77 per la ceramica
  • ’82 Stoccarda Galleria d’Arte Agostino esposizione personale di pittura
  • ’83 realizza il monumento bronzeo “Per la Pace” collocato nel centro storico della Città di San Marino, realizza i francobolli per ”Anno Internazionale della Gioventù”
  • ’89 realizza la più grande vetrata esistente in Europa, presso la chiesa di Santa Maria e San Giustino a Montessignano in Genova
  • ’90 progetta i padiglioni per ‘Italiana Petroli in occasione del Salone Nautico di Genova, inventando  titolazione, contenuto e progettando il contenitore. Così il padiglione “La scia di porpora”, “ATLANTICOTRANSATLANTICO”, “Il Mito, la Memoria”, Max per Max Biagi. Progettazione della manifestazione Navale Internazionale “Poseidonia” a Pireo in Grecia.
  • ’92 sue composizioni grafiche rivestono i bus di linea della città di Genova, in occasione delle Colombiae, descrivendo storie, personaggi e cultura della città. Inoltre realizza il padiglione della Grecia nel porto antico di Genova per le Colombiane, come quello dello della Regione Liguria a Siviglia. Suo anche il Padiglione presso la Fiera di Genova per i 150° della Repubblica Italiana.
  • ’95 espone ad Abu Dhabi e realizza i ritratti del presidente degli Emirati Sceicco Zaid Abu Najad
  • ’97 disegna per la prima volta la livrea di una vettura Granturismo: è una Ferrari F 355 Challenge partecipante all’omonimo trofeo monomarca del Cavallino
  • ’98 firma la grande scultura in gres maiolicato “Giannina Gaslini” presso l’omonimo ospedale pediatrico, inaugurata dal Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro
  • ’00 Francoforte, su invito della CEE, disegna la proposta delle due facce dell’EURO
  • ’04 in occasione delle Olimpiadi di Atene, coniuga il Classicismo Greco con il Barocco Genovese in una Mostra Personale … voluta ad Atene, a Venezia presso la Scuola di San Giovanni Evangelista e, succesivemente, a Napoli presso Castel Dell’Ovo.
  • ’09 in occasione dell’incontro Internazionale del VIP a Praga, consegna una sua scultura appositamente realizzata al Dalai Lama, in presenza delle massime autorità ceche. Inoltre, in occasione della visita del Papa Benedetto XVI a Genova, realizza il suo ritratto. Nominato Artista dell’UNICEF.
  • ’13 Realizza una Mostra Personale presso la chiesa del Santo Sepolcro – Biblioteca Ambrosiana a Milano. Mostra promossa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, Real Commissione per l’Italia e dal Collegio dei Dottori dell’Ambrosiana.
Giogio OIKONOMOY

I-AMVT AS350B3 – 150° Airframe completed

Thanks to BABYLO & AIR SERVICE CENTER for these images of the great work completed on another Ecureuil AS350B3 Ecureuil … at BABYLO facility at Caiolo Airfield (SO) in March 2020. This helicopter was the 150° Airframe completed for BABYLO AVIATION PAINTING.

BABYLO AVIATION PAINTING

BABYLO AVIATION PAINTING – Ecco presentato oggi il nuovo logo della ormai consolidata azienda Valtellinese.

Babylo sempre in evoluzione e sempre piu’ attenta al mercato e alle esigenze dei clienti … nonostante il momento difficile, dovuto alla pandemia in corso, Babylo é al lavoro (in accordo con tutte le misure di sicurezza previste) per completare diversi elicotteri e per studiare nuovi progetti futuri.