Thanks to Matteo FORGHIERI for these images af the second Italian registered Bell B505 Jet Ranger X I-ECRX operated by Elicompany. The images were taken in August 2020, during some maintenance activity at Budrione di Carpi (MO) mainbase.
Thanks to Gianfilippo COLASANTO for this great image of the Bell 206B Jet Ranger III I-CHOP … approaching landing pad at Eurotech facility in Caiolo (SO), March 2020.
Few new images added to the Data Sheet of this beautiful Bell B206B Jet Ranger II registered I-FREA … wearing his unique color scheme. This Jet Ranger II was built in 1973 and registered in Italy during 1991, making her 47 years old.
Italfly & Textron: Trento, sempre più teatro di eventi di alto livello legati al mondo dell’economia ed in particolare dei settori aeronautica e automotive.
Trento, 31 Maggio 2019 – Oggi, Italfly Aviation, nota scuola di volo e società di aerotaxi, da oltre 30 anni operativa presso l’aeroporto Caproni di Trento, ha fatto da palcoscenico ad uno storico momento.
Hangar e i piazzali dell’azienda aeronautica di via Lidorno 3, per un’intera giornata, hanno ospitato una manifestazione, parte di un percorso divulgativo sul territorio nazionale ed europeo, finalizzato a stringere un legame sempre più saldo tra cultura del volo e imprenditorialità. Protagonisti della manifestazione, i nomi altisonanti del panorama mondiale dell’aviazione e dell’automotive.
In esclusiva, una cerchia di ospiti qualificati, presso l’Italfly di Trento, ha potuto visionare elicotteri ed automobili di alcune delle più importanti aziende a livello internazionale. Nel piazzale di fronte agli hangar della storica scuola di volo, sono stati esposti aerei ed elicotteri rispettivamente dei Cessna, Beechcraft e Bell, marche del colosso statunitense Textron e anche le ultime realizzazioni firmate Lamborghini, tra cui l’imponente ed elegante suv della casa di Sant’Agata, l’Urus.
Gli ospiti, tra cui figuravano anche numerosi personaggi di spicco del mondo imprenditoriale locale, hanno potuto ammirare le ultime novità commerciali del settore aeronautico firmate da Cessna e Bell Helicopters. In esposizione il Latitude, lussuoso business jet 9 posti da 16 milioni di dollari. Per quanto riguarda l’ala rotante invece, la Bell ha presentato il 505, nuovo elicottero leggero sviluppato dall’azienda statunitense sull’onda del successo ottenuto dallo storico Jet Ranger. Oltre a questo era in esposizione anche un modello quadripala, il Bell 407. Dietro alla presentazione di elicotteri e vetture vi è la volontà delle prestigiose aziende coinvolte nell’iniziativa, di presentare e proporre un nuovo modello di connessioni in termini di business, capace di valorizzare le singole potenzialità e trarre beneficio da una collaborazione sinergica in un’ottica di evoluzione del mercato e dei nuovi scenari lavorativi.
Evento in aeroporto, presso Italfly Aviation | 31 maggio 2019
All’ evento organizzato presso Italfly Aviation, scuola di volo
con sede Aeroporto G.Caproni di Trento, con la presenza di Cessna Textron
Company, Bell Helicopters e Lamborghini Milano è stato possibile dialogare con
piloti e tecnici, e visionare gli esclusivi mezzi in esposizione portati da Textron
Aviation Inc.
Textron Aviation Inc. è la principale autorità aeronautica generale e sede dei marchi Beechcraft, Cessna e Hawker; insieme queste aziende rappresentano oltre la metà di tutti gli aeromobili dell’aviazione generale nel mondo.
Textron Aviation ha consegnato
oltre 250.000 aeromobili in più di 140 paesi nel mondo. Il suo parco macchine
comprende aeromobili di successo come i jet aziendali Citation, i motori a
reazione Beechcraft King Air e Cessna Caravan e il velivolo da addestramento
militare T-6 Beechcraft, tutti supportati dalla rete di assistenza globale più
capace del settore.
Durante l’evento di Trento, l’azienda ha presentato il nuovo Citation Latitude, un jet aziendale customizzabile da parte della clientela, che offre comfort e alti standard qualitativi e un Beechcraft King Air.
Insieme agli aerei è stato possibile visionare anche alcuni elicotteri della flotta della Bell Helicopters, in paticolare il Bell 505. Questo elicottero ha volato per la prima volta a novembre 2014; è un elicottero monomotore ed è uno dei mezzi commerciali più belli della compagnia. Con oltre 10.000 ore di volo raggiunte dalla flotta globale, questo elicottero cinque posti è stato progettato e rifinito anche grazie alla collaborazione con i client, in modo da garantire che sia il pilota che i passeggeri ricevano un’esperienza di volo sicura, fluida e piacevole.
Oltre agli aeromobili, per l’evento la collaborazione è stata
allargata a Lamborghini Milano del gruppo Bonaldi con la presentazione del
nuovo modello Lamborghini URUS. Il gruppo Bonaldi da oltre vent’anni, con un
consolidato posizionamento tra i brand premium e luxury, Bonaldi corre in pista
con una sua scuderia, il Team Bonaldi Motorsport, impegnata nel Campionato
Carrera Cup Italia (2017) e nel Campionato Lamborghini Super Trofeo, di cui ha
vinto il titolo europeo e mondiale per tre anni consecutivi dal 2014 al 2016.
L’evento si è svolto nella cornice dell’hangar Italfly, realtà nata nel 1983 e che è composta da due anime:
– Italfly Executive per soddisfare le esigenze di mobilità sia per business, che per leisure e con l’intento di offrire ai propri clienti un servizio di aerotaxi flessibile e sicuro. – Italfly Academy, scuola di volo leader in Europa nell’ambito della formazione di piloti di aereo ed elicottero, sia per brevetti ad uso privato che licenze di pilota commerciale.
Thanks to Elicompany for these first images of the factory new Bell B505 JetRanger X 2019 I-ECJX [ex C-GIRI]. The helicopter flew from Antwerpen to Budrione di Carpi, at the end of May, completing the European delivery leg.
The annual HAI Heli-Expo is about to open … stay tuned 4 March – 7 March 2019 for all the latest news and images from Atlanta. Our correspondents are on the way …
Here one image of the Freeair Helicopters Bell B430 I-FREG … wearing her original paint scheme, operating on behalf of 118 Regione Piemonte. Alessandria Airport, September 1998.