Continua la dismissione di elicotteri dei Corpi dello Stato nell’ambito del progetto di rinnovo e contenimento della flotta.
Continua la dismissione di elicotteri dei Corpi dello Stato nell’ambito del progetto di rinnovo e contenimento della flotta, con conseguente comparsa presso operatori civili delle macchine dismesse e vendute all’asta.
Eurotech si è aggiudicata il lotto di 10 Agusta A109 e quello di 2 Agusta-Bell AB212 appartenuti ai Reparti Volo della Polizia. Nelle immagini l’intera flotta di elicotteri allineati all’interno del nuovo spazio che li ospita a Caiolo (SO), in attesa di una nuova destinazione.
AERONAUTICA: AL VIA IN UMBRIA ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE DI SOCCORSO AEREO “GRIFONE 2019”
Sull’aeroporto
di Foligno, dal 9 al 13 settembre, opereranno 13 velivoli e 27 squadre di
ricerca e soccorso a terra
Si svolgerà dal 09 al 13 settembre 2019, nella provincia di Perugia (Umbria), la dodicesima edizione dell’esercitazione “Grifone”, la principale attività addestrativa dell’Aeronautica Militare nel campo della ricerca e soccorso aereo, in collaborazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). All’edizione di quest’anno parteciperanno 13 velivoli e 27 squadre di ricerca e soccorso a terra appartenenti a Reparti di volo delle Forze Armate italiane, Corpi Armati dello Stato ed altri Enti ed Amministrazioni italiane e straniere che hanno aderito all’accordo internazionale SAR. Med. Occ. (Search And Rescue Mediterraneo Occidentale).
La
“Grifone” è un’esercitazione internazionale, interforze ed
interagenzia organizzata annualmente dall’Aeronautica Militare con l’obiettivo
di proiettare la capacità di comando, controllo e coordinamento degli assetti
impiegati, in prossimità del luogo in cui si è verificato un incidente
aeronautico. In questo modo sarà possibile mantenere sempre elevati gli
standard nell’ambito delle attività di ricerca e soccorso sia diurne che
notturne in ambiente montano ed impervio e verrà incrementata la conoscenza
delle procedure comuni, sia in campo nazionale che internazionale, al fine di
ottenere un impiego ottimale di tutte le forze disponibili.
Inoltre, quest’anno per il secondo anno, all’interno della “Grifone” prenderà parte l’esercitazione “Eleos”, incentrata sulla gestione post incidente aeronautico che vedrà interessato personale civile e militare dell’Aeronautica Militare, dell’Università degli Studi di Urbino, la Polizia di Stato e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM). In questo ambito l’addestramento si concentrerà sulla ricerca e recupero di materiali appositamente predisposti, sulla prevenzione infortuni, sulla protezione ambientale, sulle attività della polizia giudiziaria e sulla gestione dello stress.
All’edizione di quest’anno che si svolgerà presso l’aeroporto civile di Foligno in collaborazione con l’Aeroclub Foligno, parteciperanno assetti e personale dell’Aeronautica Militare, dell’Esercito Italiano, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Ausiliario Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, del CNSAS, della Protezione Civile e Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza 118 della provincia di Perugia.
E’ inoltre prevista la presenza di un elicottero AS-555 Fennec dell’Armée de l’Air (Francia), di un AS332 spagnolo e di un AS332 della Luftwaffe svizzera, nonché la partecipazione di osservatori stranieri tra cui Austria, Bosnia, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Serbia.