R66

All posts tagged R66

italfly-volo

Italfly – Private Pilot License (PPL) January 23rd 2016.

With the Private Pilot License for helicopter and airplane you can fly to transport passengers for tourism.

The course is approximately four months lenght, with classes held during the weekend and divided into modules.
Every month you can attend the introductory seminar to begin flight activity, choosing in the months after the matters to be attended to complete the course.

The lessons follow a rolling plan throughout the year, so you will have the opportunity to attend seminars several times more important.

Obtaining Private Pilot License is subject to passing a theory test quiz, to be upheld in a place of management Airport (Verona, Venice, Bologna, Milan-Linate) and an examination in flight with examiner.

The activity includes a minimum of 45 flying hours.

From this year with Italfly you may obtain financing and learn to fly from 390 € per month for a private helicopter pilot license (PPL-H) and from 245 € per month for the private pilot license airplane (PPL-A).

For more information
CONTACT US:
info@italfly.com
0461 944200

Italfly … Corso per licenza di pilota privato – 23 Gennaio 2016

immbc-cma-001-400

Con la Licenza di Pilota Privato di elicottero e di velivolo puoi pilotare elicotteri e aerei per trasporto passeggeri a scopo turistico.

Il corso ha una durata di circa 4 mesi, con lezioni svolte durante il weekend e suddivise in moduli.
Ogni mese è possibile frequentare il seminario introduttivo per iniziare l’attività di volo, scegliendo nei mesi successivi le materie da frequentare per completare il percorso.

Le materie sono programmate a rotazione durante tutto l’anno, in questo modo avrai la possibilità di frequentare più volte i seminari più importanti.

L’ottenimento della licenza di Pilota Privato è subordinato al superamento di un esame teorico a quiz, da sostenere presso una sede di direzione Aeroportuale (Verona, Venezia, Bologna, Linate) e un esame in volo, con esaminatore.

L’attività comprende un minimo di 45 ore di volo.

Per avere maggiori informazioni contatta l’ufficio organizzativo di Italfly Academy: info@italfly.com

PRESS RELEASE – 10th December 2014

La marca italiana è I-RSIX e si tratta dell’elicottero Robinson R66, portato per la prima volta in Italia da Elifriulia dopo aver atteso la certificazione europea per oltre 4 anni (Negli Stati Uniti è certificato dal 2010).

Il mezzo è anche uno dei primi in Europa ad essere immatricolato direttamente sotto gli standard EASA. Lo scorso mercoledì è stato effettuato il primo volo con l’Autorità Enac, che ne ha sancito la volabilità con il cosiddetto permit to fly.

Rispetto al R44 è stato aggiunto un compartimento portabagagli, una cabina più ampia e, per la prima volta nella produzione della Robinson Helicopter Company, un motore a turbina Rolls-Royce RR300 della potenza di 225 shp. L’elicottero può trasportare 5 persone con un’autonomia di circa 600 km ed una velocità di crociera di circa 240 km orari.

Rispetto ai modelli precedenti, il Robinson R66 può contare su maggiori prestazioni in quota e più confort a bordo (meno vibrazioni e meno rumore rispetto al motore a pistoni), carburante Jet A1 molto più facile da reperire negli aeroporti rispetto alla benzina avio “Avgas 100 LL”, minor peso a vuoto dell’elicottero (la turbina RR 300 pesa meno della metà del motore del R44, 100 Kg contro 225 Kg) e minori ore di manodopera di manutenzione durante le ispezioni periodiche (da sottolineare l’eliminazione dalla cellula delle cinghie di trasmissione con pulegge ed attuatore tendicinghie, che richiedevano molti interventi di ispezione e riparazione).

Elifriulia adotterà il nuovo velivolo sia nella scuola di volo sia nel trasporto passeggeri e lavoro aereo, inoltre lo promuoverà nel settore privato in quanto dealer ufficiale Robinson.

R66-400